KENYA - Nairobi

Fam Trip 2024: tra safari, oceano e capitale

  • Natura
  • Viaggi esperenziali , Escursione , Viaggi Fotografici , Safari + Mare (voli esclusi)
  • 8 giorni / 7 notti
  • Standard
  • Come da Programma

Non il solito Fam trip!
Questo viaggio in Kenya è stato pensato per scoprire il paese a
360° attraverso esperienze, attività e mille emozioni!
Partiremo dalla capitale Nairobi per un eletrizzante safari fotografico al parco Amboseli dal quale godermo della più spettacolare vista sul Kilimanjaro, per poi attraversare lo Tsavo Est e raggiungere finalmente l'oceano dove soggiorneremo sul tratto di mare più bello di tutta la costa del Kenya: Sardegna 2.
Durante il soggiorno mare non ci accontenteremo solamente di visitare le strutture più vendute della nostra programmazione ma avremo modo di vedere tutte le spiagge di Watamu e Malindi e di trascorrere un'intera giornata in escursione Safari Blu.
Per concludere in bellezza un'intera giornata nella capitale sulle orme di Karen Blixen e una sontuosa cena al famosissimo The Carnivore

Dettagli

Numero di partecipanti: minimo 11, massimo 18

Iscrizioni entro il 7 Giugno
Programma di viaggio:
Incontro di tutti i partecipanti all'aeroporto di Istanbul per proseguire assieme verso Nairobi (volo da acquistare in autonomia, suggerito TK con indicazione di operativi nelle note interne)


02/11 sabato:
dopo il disbrigo delle formalità doganali, incontro con i nostri autisti e partenza per il Safari, alla volta del Parco Nazionale Amboseli. Alle 13:00 circa arrivo direttamente al lodge/campo tendato, sistemazione poi pranzo e relax. Qui potremo ammirare il panorama del monte Kilimangiaro e godere della sua suggestiva presenza nei panorami della savana. Alle 15:00 partenza per il fotosafari fino al tramonto poi rientro al lodge/campo tendato per la cena ed il pernottamento. Il Safari si svolgerà su Jeep 4x4 e saremo accompagnati da autisti esperti e guide certificate parlanti italiano, alloggeremo in lodge/campi tendati all'interno del parco con formula di Pensione Completa.


03/11 domenica:
sveglia presto per la colazione e partenza alle ore 6,30 per l’ultimo game drive. Alle ore 8,00 circa lasciamo Amboseli per dirigerci verso il parco Nazionale Tsavo East, il più grande del Kenya. Arrivo alle ore 11,30 circa ed inizio del fotosafari. Raggiungeremo il lodge/campo tendato alle 13,30 circa per pranzo e relax. Entrambi si trovano vicino ad una pozza d’acqua dove si abbeverano gli animali. Alle ore 16,00 si riparte per un altro fotosafari pomeridiano fino al tramonto. Rientro al lodge/campo tendato per la cena ed il pernottamento.


04/11 lunedì: 
Partenza alle ore 6,30 dopo colazione. Ultimo fotosafari fino alle ore 11,30. Lasciamo il Parco Tsavo per raggiungere il Jacaranda Beach Resort per l’ora di pranzo con arrivo a Watamu alle ore 13,00 circa. Check-in e sistemazione nelle camere. Nel pomeriggio visita della struttura.


05/11 martedì:
Giornata libera per attività, escursioni e relax (FBB al Jacaranda)


06/11 mercoledì:
Watamu,
visita strutture e spiagge: Lily Palm e Barracuda (Watamu Beach), Visiwa, Kobe (sosta e tempo libero a Garoda Beach). Sera: aperitivo al tramonto da concordare in loco


07/11 giovedì 
Safari Blu:
Partenza al mattino dal Jacaranda. Una giornata intera a bordo di una barca dal fondo di vetro con tetto in legno per prendere il sole. Raggiungeremo il Parco Marino di Watamu dove potremo fare snorkeling (maschere e pinne disponibili) per ammirare i meravigliosi fondali dell’Oceano Indiano popolati da molti pesci e coralli colorati. Sosta nella spiaggia di Garoda per prendere il sole e fare il bagno in acque cristalline tre lingue di sabbia che emergono durante la bassa marea. Ci dirigeremo in un canale circondato da mangrovie fino a raggiungere la famosa isola di Waka Waka per il pranzo a base di pesce, aragoste, gamberi e riso di cocco (per chi non mangia pesce prepareremo pollo alla brace) per poi rilassarci e assistere ai balli tipici offerti dal popolo dell’isola . Nel pomeriggio si prosegue la navigazione per raggiungere il cuore della foresta di mangrovie dove si potranno ammirare scimmie, aironi, fenicotteri e cicogne. Rientro al villaggio nel tardo pomeriggio.


08/11 venerdì:
Malindi,
visita strutture e città. Visita del complesso che raccoglie il Tropical Village, il Malindi Dream Garden e il Diamonds Dream of Africa. A seguire visita di Malindi: fabbrica del legno, mercato, moschea, centro storico


09/11 sabato: 
partenza al mattino con volo interno per Nairobi. Intera giornata alla scoperta della capitale Nairobi: Giraffe Center - Karen Blixen Museum - Maasai Market. Pranzo libero nei pressi del Giraffe Center. Cena al The Carnivore. Trasferimento in tempo utile all'aeroporto di Nairobi per il volo di rientro in Italia. Fine dei servizi


Strutture previste o similari durante il Safari:
Tsavo Est: Voi safari lodge, Sentrim tsavo Camp, Voi Wilde life lodge

Amboseli: kibo Camp, Sentrim Amboseli, kilima, e AA lodge


Watamu - Jacaranda Beach Resort 4 stelle
Rinomato resort a gestione italiana è divenuto famoso per la sua straordinaria posizione a ridosso di uno dei tratti di spiaggia più suggestivi di tutto il Kenya. Proprio nei paraggi dell’hotel si trova infatti una lingua di sabbia bianchissima che si spinge in mare e che affiora anche nei momenti di bassa marea creando un paesaggio spettacolare composto da una successione di piccoli atolli bianchi raggiungibili facilmente anche a piedi e noto con il nome di Sardegna 2.

La bellezza del posto è dovuta anche al fatto che ci si trova all’interno di una Riserva Marina protetta e che il resort si estende su una superficie di oltre 50.000 m2 garantendo ampi spazi verdi occupati da rigogliosi giardini tropicali e adornati da buganvillee multicolori. La sua notevole estensione, l’ambiente incontaminato che lo circonda e la buona gestione italiana lo rendono la struttura ideale per chi è alla ricerca di una vacanza rilassante e rigenerante a contatto con la natura.
Vi ricordiamo, per gli amanti della vita notturna che Malindi, col suo casinò, le sue discoteche e i suoi locali di tendenza, molto apprezzati anche dalla nutrita comunità italiana che ci vive, si può facilmente raggiungere in trenta minuti di taxi con 15/20 euro a tratta o durante le uscite serali (a pagamento) organizzate dallo staff di intrattenimento del villaggio.


Dove siamo: Watamu, a 7 km dal villaggio (30 min. di strada sterrata), nella zona di Sardegna 2, direttamente sulla spiaggia, 13 km da Malindi (20 min. di strada sterrata) e 125 dall’aeroporto di Mombasa.

La spiaggia: spiaggia di sabbia bianca finissima che si estende per oltre 1 km, con 150 m di fronte mare e attrezzata con lettini e teli mare (su cauzione) a disposizione dei clienti. Ampie zone d’ombra sono garantite dalle numerose palme che costeggiano la spiaggia. La zona è soggetta al fenomeno delle maree che si susseguono ogni sei ore garantendo facile balneabilità durante buona parte della giornata e piacevolissime e suggestive passeggiate verso gli atolli di sabbia bianca che affiorano durante la bassa marea.

Le camere: 134 camere tutte arredate in stile tipico con letto con zanzariera e dotate di servizi privati, asciugacapelli, aria condizionata, ventilatore al soffitto, telefono, cassetta di sicurezza, minifrigo e terrazza o balcone. A pagamento, minibar. Connessione wi-fi gratuita nelle aree comuni e nelle camere Villa mare, disponibili con supplemento.

Ristoranti e bar: un ristorante principale a buffet suddiviso in due grandi ambienti. A pagamento, un ristorante à la carte sulla spiaggia con specialità di pesce e una pizzeria. Due bar, di cui uno presso la spiaggia.

Servizi: 3 piscine con acqua di mare, tutte attrezzate con lettini e teli mare (su richiesta in reception): la più grande si trova nel blocco principale, la seconda nel giardino tropicale mentre la terza si trova nella sezione “Sultan Area”; tutte e tre dispongono di idromassaggio. Sala tv con ricezione di Rai International, sala con giochi da tavolo, biliardo, biliardino, piccola biblioteca e cineteca, anfiteatro con area spettacoli, una boutique specializzata in artigianato locale di pregio e antiquariato e connessione wi-fi gratuita nelle aree comuni. A pagamento: servizio medico (su richiesta), centro benessere con massaggi e parrucchiere, negozi e lavanderia. Inoltre è presente lo shopping center “Jacaranda Square” con copertura wi-fi, che ospita un minimarket e una pizzeria. La domenica pomeriggio viene celebrata la Messa cattolica con coro gospel in spiaggia. Lo staff organizza corsi di lingua swahili, passeggiate sul reef, uscite serali a Malindi e Watamu (a pagamento), tre spettacoli serali a settimana con masai (cena tipica e mercatino), Giriama e acrobati e visita alla Jacaranda Primary and Nursery School. La domenica sera (condizioni atmosferiche permettendo) si svolge il Beach Disco Party.

Sport: palestra, ping-pong, aerobica, aquagym, beach volley, bocce, freccette, campo da tennis e calcetto (entrambi con illuminazione serale a pagamento). A pagamento, nelle vicinanze, centro diving e snorkeling. A 15 km Golf Club Malindi con 9 buche.

trattamento di pensione completa + bevande comprende:
- cocktail di benvenuto
- colazione, pranzo e cena a servizio buffet con bevande soft servite a bicchiere
- late breakfast presso il bar centrale (h.10-11),
- snack di frutta al beach bar e snack aperitivo prima di pranzo e cena
- acqua naturale in bicchiere presso i due bar (h.10-24)
- tea time nel pomeriggio, caffè keniota e pasticceria (ore 17)
- rifornimento giornaliero di 1 bottiglia di acqua minerale da 500ml per ogni ospite (max 3 bottiglie)

Date e prezzi
Prezzo
02/11/24 / 09/11/24
quota accompagnatore in camera doppia
€ 1235
02/11/24 / 09/11/24
quota agente in camera doppia
€ 1135
Incluso/Escluso

I prezzi indicati si intendono per persona in camera doppia Classic Garden View.

La quota comprende

- Safari privato 3 giorni/2 notti come da programma e game drive a bordo di jeep 4x4 con tettuccio apribile
- Autista esperto e guida certificata parlante italiano o inglese
- Colazioni, pranzi e cene a buffet al lodge o campo tendato (bevande escluse ai pasti)
- Biglietti di ingresso al parco
- Acqua fresca durante il safari
- Pernottamento nel lodge o campo tendato all’ interno dei parchi
- 5 notti post safari al Jacaranda Beach Resort in camera doppia classic con trattamento di pensione completa e bevande
- Escursione intera giornata safari blu con pranzo a base di pesce
- Trasferimento privato aereoporto di Malindi o Mombasa il 09/11
- Volo domestico per Nairobi
- Trasferimenti a Nairobi
- Giornata di attività a Nairobi
- Cena al The Carnivore


La quota non comprende
- Volo intercontinentale a/r su Nairobi
- Assicurazione medico/bagaglio/annullamento 4% del totale pratica +5€ a persona Covid
- eTA (Electronic Travel Authorisation) da effettuare obbligatoriamente on line prima della partenza, costo 30$ a persona 
- Pranzo a Nairobi il 09/11
- Spese di carattere personale, mance e quanto non espressamente menzionato nella quota comprende

Nota bene

Per ragioni operative le visite indicate nel programma di viaggio potrebbero essere effettuate in giorni diversi, senza tuttavia modificare i contenuti del viaggio.

Appunti di Viaggio

Documenti
I turisti italiani necessitano di un passaporto con validità non inferiore a 6 mesi al momento dell'entrata in Kenya. Con l'approvazione del decreto legge 135/2009 si sancisce l'obbligatorietà del passaporto individuale per i minori. Per entrare in Kenya bisogna essere muniti dell' eTA (Electronic Travel Authorisation) da effettuare obbligatoriamente on line prima della partenza, costo 30$ a persona

Fuso orario
Rispetto all’ora italiana quella del Kenya è avanti di 2 ore. Durante il periodo dell’ora legale la differenza diventa 1 ora.

Lingua

La lingua ufficiale è lo “swahili” e l'inglese.

Clima

All’interno il clima è secco e, in corrispondenza degli altopiani (e a seconda della stagione), le temperature notturne possono scendere anche di alcuni gradi. La stagione delle piogge va generalmente da aprile a luglio (grandi piogge).Un breve periodo di precipitazioni minori si verifica anche tra novembre e dicembre (piccole piogge). Lungo la costa il clima è generalmente caldo-umido, anche se rinfrescato da brezze marine. Importante è il fenomeno della bassa marea che può allontanare il mare di alcune decine di metri.

Abbigliamento
Per i safari sono indicati indumenti pratici e leggeri dai colori neutri. Scarpe comode, un cappello, binocolo, e un capo pesante per la sera o per le giornate senza sole, crema protettiva per le parti del corpo scoperte. Per limitare le punture di zanzare si raccomanda di indossare, dal tramonto all’alba, un abbigliamento che comprenda camicie a manica lunga e pantaloni lunghi, oltre ad utilizzare, per le parti scoperte, repellenti idonei. Per i soggiorni al mare costume da bagno, scarpine in gomma, cappello e crema protettiva.

Consigli utili
Le farmacie in Kenya sono piuttosto rare, ad eccezione delle grandi città, e praticamente impossibile reperire medicinali, oggetti di igiene personale e quant’altro. Si consiglia quindi di munirsi di medicinali di uso personale e di prima necessità.

Shopping
L’artigianato propone splendidi manufatti in “pietra saponaria” ed in legno. Assolutamente proibita l’esportazione di avorio, corallo e altri prodotti di origine animale o vegetale appartenenti a specie protette.

Mance
Le mance sono entrate nell’uso da tempo e sono ovunque ben accettate. Di solito è previsto un addebito del 10-15% sia negli alberghi sia nei ristoranti, ma a fronte di un buon servizio la mancia è gradita, considerando anche il livello basso del salario medio.

Valuta
La valuta ufficiale è lo Scellino keniota (Ksh) che viene suddiviso in 100 centesimi. Il valore di 1 euro oscilla tra 115/120 scellini circa (verificare cambio al momento della partenza). Si trovano banconote da 50, 100, 200, 500, 1000 scellini, monete da 1, 5, 10, 20, 40 scellini,  le vecchie monete corrispondono a 5 e 10 centesimi. È consigliato portare con sé euro perché è possibile cambiarli ovunque, in caso di dollari da notare che verranno accettate solo banconote emesse dopo il 2000. I migliori alberghi, ristoranti e negozi accettano le carte di credito più diffuse (Visa, MasterCard, Citibank) e i Traveller’s Chèque. Le carte American Express e Diners’ possono incontrare difficoltà.

Safari
Per cause strettamente operative del tutto eccezionali, come percorribilità delle strade, disponibilità e tipo di mezzi di trasporto, situazioni logistiche ecc., il programma dei safari può subire variazioni anche impreviste. Il personale incaricato, che ha lunga esperienza di safari, saprà trovare le soluzioni più idonee per la sicurezza dei partecipanti limitando al minimo ogni possibile inconveniente. E’ inoltre bene sapere che non tutte le strade percorse durante i safari sono asfaltate, molte sono in terra battuta e sconnesse. Durante i safari la mancia, sebbene non obbligatoria, è considerata consuetudine per assicurarsi un buon servizio (consigliati circa 1-5 €  al giorno per persona per la guida/autista).


Mappa

Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?

Compila il modulo qui sotto e ti contatteremo per creare insieme il tuo viaggio


Riferimenti contatto


Tutto quello che vuoi raccontarci (domande, richieste particolari, altro...)


Newsletter X

Non perderti le migliori offerte della settimana!
Lascia qui la tua email per ricevere ogni settimana le offerte più interessanti e uniche!