USA - Massachusetts - Boston

Fam Trip catturando lo spettacolo del foliage nel New England

  • Tour di gruppo
  • 9 giorni / 7 notti
  • 3 stelle

Una esperienza unica e mozzafiato: il foliage nel New England.
Immergiti in un'esplosione di colori mentre le foglie trasformano le foreste in un dipinto vivente.
Cammina tra i sentieri che si intrecciano tra le colline, ammira la sfumatura cangiante delle foglie che passano dal verde vibrante al rosso fiammeggiante, dall'arancione brillante al giallo dorato.
Respira l'aria fresca e croccante, ascolta il fruscio delle foglie sotto i tuoi piedi e lasciati incantare dalla bellezza autunnale del New England.
Un'esperienza che ti lascerà senza fiato e che porterai nel cuore per sempre

Dettagli

GIORNO 1 Italia - Boston
In prima mattinata partenze da Malpensa/Fiumicino per raggiungere Boston.

GIORNO 2 Boston
Boston, la vivace città situata sulla costa orientale degli Stati Uniti, è un crocevia di storia, cultura e innovazione. Conosciuta come la "Città del Campione", Boston ha una ricca eredità legata alla Rivoluzione Americana e alla lotta per l'indipendenza. Le strade lastricate e i monumenti storici si fondono con grattacieli moderni e istituti accademici di fama mondiale.
Lungo la Freedom Trail, un sentiero a piedi che attraversa la città, i visitatori possono esplorare luoghi iconici come il Boston Common, il parco pubblico più antico degli Stati Uniti, e il Faneuil Hall, un importante sito storico e centro commerciale.


GIORNO 3 da Boston al parco di Acadia n.p.
La costa del Maine incanta con la sua bellezza naturale e il suo fascino rustico. Caratterizzata da pittoreschi villaggi di pescatori, baie tranquille, faraglioni scolpiti dal vento e maestosi fari, questa regione offre un'esperienza costiera autentica e indimenticabile.
I villaggi lungo la costa del Maine sono come ritagliati da una cartolina, con le loro case colorate che si affacciano sul mare, le barche da pesca che dondolano nei porticcioli e le deliziose bancarelle di pesce fresco lungo il molo. Luoghi come Camden, Bar Harbor, Kennebunkport e Boothbay Harbor catturano l'essenza del fascino marittimo del Maine, offrendo ai visitatori la possibilità di esplorare botteghe artigianali, gustare deliziosi frutti di mare e godersi tramonti spettacolari sul mare. 


GIORNO 4 Acadia n.p.
Il Parco Nazionale di Acadia, situato lungo la pittoresca costa del Maine, è un gioiello naturalistico che incanta i visitatori con la sua bellezza mozzafiato e la sua varietà di paesaggi. Fondato nel 1919 come uno dei primi parchi nazionali degli Stati Uniti, Acadia offre un'esperienza unica che spazia dalle montagne alla costa.
Il paesaggio del parco è dominato dalle maestose montagne di granito che si innalzano dal mare, creando panorami spettacolari e sentieri escursionistici mozzafiato. La cima più alta, Cadillac Mountain, offre uno dei migliori punti panoramici dell'intera East Coast degli Stati Uniti, soprattutto durante l'alba, quando i visitatori possono assistere a un'incredibile alba sull'Oceano Atlantico.


GIORNO 5 da Acadia n.p. a White Mountain National Forest
Il White Mountain National Forest, situato nello stato del New Hampshire, è un vero paradiso naturale che incanta i visitatori con la sua bellezza mozzafiato, le sue montagne maestose e le sue foreste rigogliose. Questo vasto parco nazionale copre oltre 1.800 chilometri quadrati e offre una vasta gamma di attività all'aperto per gli amanti della natura e dell'avventura.
Il cuore del White Mountain National Forest è rappresentato dalle sue spettacolari montagne, tra cui il Monte Washington, la cima più alta del New Hampshire. Le montagne delle White Mountains offrono un'ampia rete di sentieri escursionistici che si snodano attraverso boschi di conifere, ruscelli di montagna e panorami mozzafiato. Gli escursionisti possono scegliere tra una varietà di percorsi che vanno dalle passeggiate panoramiche alle sfide più impegnative che portano alle vette più alte.


GIORNO 6 da White Mountain National Forest a Green Mountain National Forest
Il Green Mountain National Forest è un gioiello naturalistico situato nello stato del Vermont, negli Stati Uniti orientali. Questa vasta area protetta abbraccia le maestose montagne delle Green Mountains, offrendo agli amanti della natura un'ampia varietà di paesaggi e attività all'aria aperta.
Le Green Mountains sono caratterizzate da boschi lussureggianti, ruscelli di montagna scintillanti e viste panoramiche spettacolari. Il Green Mountain National Forest offre una rete di sentieri escursionistici che si snodano attraverso questo paesaggio incantevole, consentendo agli escursionisti di esplorare la bellezza naturale della regione. Dai sentieri panoramici che offrono viste mozzafiato alle escursioni più impegnative verso le vette delle montagne, c'è qualcosa per tutti i livelli di abilità.
Ma il Vermont è famoso anche per i suoi suggestivi ponti coperti, che rappresentano un'icona del paesaggio rustico e pittoresco dello stato. Questi ponti, costruiti principalmente nel XIX secolo, servivano a proteggere le strutture in legno dalle intemperie e ad aumentarne la durata. Oggi, molti di questi ponti storici sono diventati attrazioni turistiche e simboli del fascino del Vermont.


GIORNO 7 da Green Mountain National Forest a Plymouth
Plymouth è una città situata nella contea di Plymouth, nel Massachusetts, Stati Uniti d'America. È un luogo intriso di storia, conosciuto principalmente per essere il sito del primo insediamento permanente dei coloni inglesi nel Nuovo Mondo, noto come Plymouth Colony, fondato nel 1620 dai Pellegrini a bordo della Mayflower.
Il centro di Plymouth, noto come Plymouth Waterfront, è una destinazione turistica popolare che attrae visitatori da tutto il mondo per esplorare la storia dei Pellegrini e del Mayflower. Tra le attrazioni principali vi è il Plimoth Patuxet Museo, un sito storico all'aperto che ricostruisce il villaggio coloniale inglese e il villaggio degli indigeni Wampanoag, offrendo ai visitatori un'esperienza immersiva nella vita del XVII secolo. Il Mayflower II, una replica fedele della nave che portò i Pellegrini in America, è attraccato lungo il molo e può essere visitato per conoscere meglio la vita a bordo durante il viaggio transatlantico.


GIORNO 8 da Plymouth a Boston
Oltre alla sua storia coloniale, Plymouth offre anche bellezze naturali e paesaggi mozzafiato. Le spiagge lungo la costa, come Plymouth Beach e Long Beach, attirano visitatori in cerca di relax, nuoto e sport acquatici. Il Parco Statale di Myles Standish, situato nelle vicinanze, offre una vasta rete di sentieri per escursioni, aree pic-nic e opportunità per campeggiare e osservare la fauna selvatica.
La città di Plymouth vanta anche una vivace scena culturale, con una varietà di ristoranti, negozi, gallerie d'arte e eventi culturali che si svolgono durante tutto l'anno. Il centro storico è costellato di edifici storici restaurati, boutique e caffè accoglienti, che creano un'atmosfera affascinante e accogliente.
In sintesi, Plymouth è una città che incarna la storia, la bellezza naturale e il fascino del New England. Con le sue radici profonde nella storia coloniale americana e la sua posizione pittoresca lungo la costa, è una destinazione imperdibile per chiunque desideri esplorare il passato e godersi le meraviglie della natura.


Nel pomeriggio rientro a Boston in tempo per prendere il volo di rientro in italia. 

GIORNO 9 ITALIA
Arrivo a Malpensa/Fiumicino.


Date e prezzi
Prezzo
dal 24/10/24 al 01/11/24
Prezzo accompagnatore in camera matrimoniale un letto
€ 1890
dal 24/10/24 al 01/11/24
Prezzo agente
€ 1670
Incluso/Escluso

La quota comprende:
- Volo a/r dall'Italia in PRIMA MATTINATA con Tap Air Portugal da Malpensa o da Fiumicino
- Bagaglio a mano in aereo
- 7 notti di soggiorno in alberghi categoria 3 stelle
- Sistemazione in camera doppia 2 letti separati (con partecipante dello stesso sesso)
- Tutti i trasferimenti in loco aeroporto - hotel - aeroporto
- Trattamento di colazione (eccetto che a Boston)
- Tasse locali degli alberghi negli USA e RESORT FEE incluse
- Van a disposizione durante il viaggio; incluso carburante e parcheggi
- Ingressi ai parchi nazionali naturalistici americani

La quota non comprende:
- Eventuali voli da altri aeroporto (possibilità di scontare il volo del programma e acquistare in autonomia un volo diverso; non garantito il transfer in albergo all'arrivo e sconsigliato volo con partenza prima delle 19:00 al ritorno)
- Eventuale Bagaglio da stiva
- Maggiorazione volo da programma di 140€ per prenotazioni ricevute dopo il 25/06/2024
- Eventuali biglietti mezzi pubblici in USA
- Escursioni durante il viaggio; libertà di scelta se parteciparvi
- Assicurazione medico/bagaglio/annullamento
- Pasti
- Autorizzazione all'ingresso ESTA (da fare qualche giorno prima della partenza)
- Extra personali e mance e quanto non previsto ne "la quota comprende"


Importo acconto 900€
Restante entro 35 giorni dalla partenza

Appunti di Viaggio

Passaporto individuale: anche per bambini e neonati con data di scadenza successiva  alla data prevista per il rientro in Italia.

Visto di ingresso: Il programma Visa Waiwer Programme consente a cittadini di 38 Paesi, tra cui l’Italia di entrare negli Stati Uniti per motivi di affari e/o turismo per soggiorni non superiori a 90 giorni senza dover richiedere un visto d’ingresso. Per tutte le altre finalita’, e’ invece necessario richiedere il visto d’ingresso. 
Per entrare negli Stati Uniti nell’ambito del programma "Viaggio senza Visto" (Visa Waiver Program) è necessario ottenere un'autorizzazione ESTA (Electronic System for Travel Authorization). L'autorizzazione, che ha durata di due anni, o fino a scadenza del passaporto, va ottenuta prima di salire a bordo del mezzo di trasporto, aereo o navale, in rotta verso gli Stati Uniti accedendo, almeno 72 ore prima della partenza, tramite Internet al Sistema Elettronico per l’Autorizzazione al Viaggio; il costo è di 14$ a pratica e lo deve fare il cliente per conto suo.

Dal 18 febbraio 2016 si applicano restrizioni per individui chedal 1 marzo 2011 in poi, si sono recati in uno dei seguenti Paesi: Iran, Iraq, Libia, Siria, Somalia, Sudan, Yemen, Cuba; tali persone dovranno richiedere un visto vero e proprio in ambasciata con tempi e costi molto più lunghi per riceverlo.

Carte di Credito. Molte delle principali carte di credito e carte bancarie sono riconosciute negli Usa; è consigliabile comunque controllare con la propria banca prima della partenza. American Express, Diner's Club, Master-Card, Visa sono le più comuni. Negli Stati Uniti si può far tutto con una carta di credito o quasi... 

Mance. Le mance e il servizio non sono mai compresiBisogna dunque aggiungere: Taxi e ristorante: 15% in generale/ Hotels: 1$ per valigia al fattorino e 1$ al portiere che vi chiama un taxi. Per contro nessuna mancia al benzinaio che vi fa il pieno. 

Tasse: A qualsiasi prezzo esposto (negozi, menù dei ristoranti, noleggi di autovetture, ecc.) vanno aggiunte le tasse locali, che possono variare da provincia a provincia e le tasse governative (GST) (il tutto si aggira in media sul 9%

Corrente elettrica. In Usa l'elettricità viene generalmente erogata a corrente alternata a 110 volt. E' quindi necessario acquistare un trasformatore (adaptor) per il rasoio, l'asciugacapelli ecc. in vendita presso i negozi di articoli elettrici. Attenzione, quindi, ai vostri acquisti di materiale elettrico negli Usa.

Spese mediche: Non è richiesta alcuna vaccinazione. La qualità delle prestazioni mediche è ottima. Per gli stranieri, l’assistenza sanitaria è a pagamento. Dato i costi molto elevati delle prestazioni sanitarie (anche del solo Pronto Soccorso) si suggerisce di sottoscrivere, all’atto della prenotazione, la polizza integrativa che prevede copertura illimitata per le spese mediche. Noi proponiamo Caremed medico bagaglio in aggiunta a Filo Diretto. 

Carburante: La benzina da usare, per auto e camper, è quella ‘UNLEADED’ (senza piombo) anche se troverete altri due tipi di benzina in commercio: quella normale (regular) e quella super (highest). Il prezzo della benzina varia a seconda della provincia.

Lingue: ufficiale l'inglese anche se lo spagnolo è una lingua diffusa e molto parlata soprattutto al sud.


Mappa

Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?

Compila il modulo qui sotto e ti contatteremo per creare insieme il tuo viaggio


Riferimenti contatto


Tutto quello che vuoi raccontarci (domande, richieste particolari, altro...)


Newsletter X

Non perderti le migliori offerte della settimana!
Lascia qui la tua email per ricevere ogni settimana le offerte più interessanti e uniche!